Come diventare illustratore
- ale5089
- 27 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Come diventare illustratore oggi? La parola ad un illustratore professionista: Ale Giorgini.

Come diventare Illustratore
Il titolo di studio di un illustratore
Partiamo dal presupposto che per diventare illustrare o disegnatore non è obbligatorio un titolo di studio specifico e certificato. Ci sono scuole universitarie, post-diploma o accademie che possono aiutare a fornire la formazione utile, ma non è obbligatorio iscriversi.
Molti illustratori sono autodidatti: hanno coltivato la loro passione per il disegno e questa forma di espressione artistica, integrando l'interesse con competenze maturate attraverso apprendistato, affiancamento, esperienze in agenzie di comunicazione e grafica (come Ale Giorgini).
Cosa serve per diventare Illustratore
Oltre alle competenze tecniche (come quelle legate al disegno, sia con strumenti tradizionali che con software digitale), ciò che serve per considerarsi un illustratore non si limita al "esprimersi attraversi i segni" o pubblicare di tanto in tanto sui social network i propri esperimenti grafici che mettono insieme frasi ad effetto disegni.
Come diventare illustratore: le competenze
Servono competenze che vanno oltre la ricerca stilistica e artistica.
E' necessario:
saper capire e gestire un briefing
gestire il cliente e le sue esigenze
conoscere i propri processi creativi e produttivi
aver un mindset imprenditoriale
conoscere il mondo dei contratti e dei compensi
lavorare a propri progetti personali e sperimentare
Lavorare come illustratore
Illustratori si diventa, ma è fondamentale capire come lavorare davvero e inserirsi nel mercato italiano e internazionale.
É importante conoscere gli ambiti in cui l'illustratore può affacciarsi oggi. Ed è proprio per questo che abbiamo creato i nostri corsi e workshop dal vivo e online: per fornire solide basi per poter conoscere gli sbocchi professionali e le strade che meglio si allineano con il proprio modo di lavorare e il proprio stile.
Mercato del lavoro per la professione di illustratore
Oggi il lavoro di illustratore ha molti sbocchi professionali: stiamo vivendo in qualche modo un'epoca d'oro dell'illustrazione, dove il disegnatore può adattare il proprio stile a molti linguaggi e ambiti comunicativi.
Dal marketing, alla comunicazione sui social, all'editoria, a supporto nel packaging e al design. Oggi diventare illustratore permette di lavorare in ambiti differenti, a patto che si abbiano le opportune competenze, che permettono di trovare e gestire i clienti.
Comments